Integrazione dei tappi di sfiato nei processi di incapsulamento e di incapsulamento

Integrazione dei tappi di sfiato nei processi di incapsulamento e di incapsulamento

Immaginate questo: Avete appena completato un'operazione critica invasatura1 per i vostri assemblaggi elettronici di alto valore, solo per scoprire bolle d'aria intrappolate, flusso di resina incompleto e protezione compromessa. Il colpevole? Uno sfiato inadeguato durante incapsulamento2. Questo scenario costa ai produttori migliaia di rilavorazioni e può portare a guasti sul campo che danneggiano la vostra reputazione.

L'integrazione dei tappi di sfiato nei processi di invasatura e incapsulamento assicura la completa evacuazione dell'aria, previene la formazione di vuoti, consente il corretto flusso della resina e mantiene la protezione ambientale a lungo termine, consentendo una respirazione controllata dopo la polimerizzazione. Una corretta integrazione del tappo di sfiato elimina i più comuni difetti di invasatura e garantisce prestazioni di incapsulamento affidabili.

Proprio il mese scorso ho lavorato con Jennifer, ingegnere di processo presso un'azienda produttrice di dispositivi medici di Boston, che stava lottando con risultati di invasatura incoerenti nei suoi assemblaggi di monitor cardiaci. L'intrappolamento dell'aria causava tassi di scarto di 15% e minacciava la conformità alla FDA. Senza un'adeguata strategia di sfiato, i loro costosi composti per l'invasatura non fornivano la protezione necessaria. 😤

Indice dei contenuti

Perché i tappi di sfiato sono fondamentali per il successo dei processi di incapsulamento?

La comprensione del ruolo dello sfiato nei processi di invasamento è fondamentale per ottenere risultati di incapsulamento costanti e di alta qualità.

I tappi di sfiato sono fondamentali per il successo dell'invasatura perché consentono la completa evacuazione dell'aria, prevengono la formazione di vuoti, assicurano una distribuzione uniforme della resina, eliminano l'accumulo di pressione e forniscono una protezione ambientale a lungo termine dopo il completamento della polimerizzazione.

Sezione trasversale illustrata di un involucro elettronico sottoposto a un processo di incapsulamento, con la resina che viene versata da una porta di riempimento. Si vede un tappo di sfiato Bepto con membrana in ePTFE che facilita l'evacuazione dell'aria e del vapore, previene i vuoti e assicura un incapsulamento senza vuoti dell'elettronica protetta. Le frecce indicano il percorso del flusso d'aria, dimostrando come il tappo di sfiato contribuisca al riempimento completo e all'equalizzazione della pressione.
Processo di incapsulamento con tappo di sfiato - Evacuazione dell'aria e prevenzione del vuoto

Evacuazione dell'aria e prevenzione del vuoto

Rimozione completa dell'aria: Durante l'invasatura, l'aria intrappolata crea vuoti che compromettono la resistenza meccanica e la protezione ambientale. I tappi di sfiato forniscono vie di fuga controllate per l'aria spostata, assicurando la completa penetrazione della resina intorno ai componenti e negli spazi ristretti.

Rilievo della pressione: Quando il composto riempie l'involucro, la pressione interna aumenta rapidamente. Senza uno sfiato adeguato, questa pressione può costringere la resina a uscire dalle porte di riempimento, creare riempimenti incompleti o addirittura danneggiare componenti delicati. Un posizionamento strategico dei tappi di sfiato consente di mantenere la pressione atmosferica durante l'intero processo.

Eliminazione della bolla: Microscopiche bolle d'aria possono rimanere sospese nei composti di rivestimento, indebolendo la polimerizzazione finale. Un'adeguata ventilazione consente a queste bolle di migrare verso i punti di fuga, ottenendo un incapsulamento privo di vuoti e con le massime proprietà protettive.

Ottimizzazione del flusso di resina

Distribuzione uniforme: I tappi di sfiato consentono di ottenere un flusso di resina prevedibile, fornendo uno scarico di pressione costante. Questo garantisce uno spessore uniforme intorno ai componenti critici ed elimina i punti sottili che potrebbero compromettere la protezione.

Completamento del riempimento: Geometrie complesse e spazi stretti tra i componenti possono intrappolare sacche d'aria che impediscono il riempimento completo. I punti di sfiato multipli assicurano che la resina raggiunga tutte le aree, garantendo una protezione completa dei componenti.

Coerenza del processo: Lo sfiato controllato elimina le variabili che causano variazioni da lotto a lotto nella qualità dell'invasatura. Questa coerenza è fondamentale per le linee di produzione automatizzate e per i requisiti di certificazione della qualità.

Vantaggi delle prestazioni a lungo termine

Protezione dell'ambiente: Dopo la polimerizzazione, i tappi di sfiato continuano a proteggere il gruppo incapsulato da umidità, polvere e contaminanti, consentendo al contempo l'equalizzazione della pressione durante i cicli di temperatura.

Gestione termica: Un'adeguata ventilazione durante l'incapsulamento garantisce una conduttività termica ottimale, eliminando i vuoti d'aria. La respirazione successiva alla polimerizzazione impedisce l'accumulo di pressione durante i cicli termici, che potrebbe stressare il gruppo invasato.

Ricordo di aver lavorato con Klaus, un responsabile di produzione di uno stabilimento di elettronica automobilistica a Stoccarda, che stava riscontrando tassi di guasto pari a 20% nella linea di invasatura delle centraline. L'intrappolamento dell'aria creava punti deboli che non superavano i test dei cicli termici. L'implementazione della nostra integrazione strategica dei tappi di sfiato ha ridotto i guasti a meno di 1% e ha migliorato la capacità complessiva del processo.

Come si sceglie il giusto tappo di sfiato per le applicazioni di invasamento?

La scelta di tappi di sfiato appropriati richiede un'attenta considerazione dei materiali di rivestimento, dei parametri di processo e dei requisiti di prestazione a lungo termine.

La scelta del tappo di sfiato per le applicazioni di potting dipende dalla viscosità della resina, dalla temperatura di polimerizzazione, dalla compatibilità chimica, dalle portate richieste, dalle dimensioni dei pori della membrana e dalle esigenze di protezione ambientale post-polimerizzazione per garantire prestazioni ottimali del processo e affidabilità a lungo termine.

Valutazione della compatibilità dei materiali

Compatibilità chimica della resina: Composti per l'intaso3 I materiali per la realizzazione di tappi di sfiato devono resistere agli attacchi chimici durante la fase liquida e rimanere stabili dopo la polimerizzazione. I materiali per i tappi di sfiato devono resistere agli attacchi chimici durante la fase liquida e rimanere stabili dopo la polimerizzazione.

Resistenza alla temperatura: Le temperature di polimerizzazione possono variare da temperatura ambiente a 150°C o più. Scegliere materiali per tappi di sfiato che mantengano l'integrità durante l'intero ciclo di polimerizzazione senza degradarsi o subire variazioni dimensionali.

Selezione della membrana: Le membrane in PTFE offrono un'eccellente resistenza chimica per la maggior parte delle applicazioni di invasatura. L'ePTFE offre una traspirabilità superiore per le applicazioni che richiedono elevate portate durante l'evacuazione dell'aria.

Requisiti di portata e pressione

Considerazioni sulla viscosità: Le resine a bassa viscosità fluiscono rapidamente e richiedono un flusso di sfiato più elevato per evitare il traboccamento. I composti ad alta viscosità necessitano di uno sfiato prolungato per garantire la completa evacuazione dell'aria prima del tempo di gelificazione.

Corrispondenza del tasso di riempimento: La portata del tappo di sfiato deve corrispondere o superare la velocità di riempimento del composto per mantenere la pressione atmosferica. Calcolare le portate necessarie in base al volume di riempimento, al tempo di riempimento e alla geometria del contenitore.

Analisi delle perdite di carico: Considerare la caduta di pressione attraverso la membrana del tappo di sfiato alle portate richieste. Perdite di carico più elevate possono impedire l'evacuazione dell'aria e compromettere la qualità dell'intaso.

Dimensione dei pori e requisiti di filtrazione

Prevenzione della penetrazione della resina: La dimensione dei pori della membrana deve essere sufficientemente piccola da impedire la penetrazione della resina liquida, pur consentendo il libero flusso dell'aria. I requisiti tipici variano da 0,2 a 5,0 micron, a seconda della tensione superficiale e della viscosità della resina.

Protezione dalla contaminazione: I requisiti di filtrazione post-cura dipendono dall'ambiente di applicazione. I gruppi elettronici possono richiedere una filtrazione submicronica, mentre le applicazioni industriali possono accettare pori di dimensioni maggiori.

Proprietà idrofobiche: Le membrane idrofobiche impediscono l'ingresso dell'acqua, pur mantenendo la traspirabilità. Questo aspetto è fondamentale per le applicazioni all'aperto o in ambienti ad alta umidità.

Requisiti di integrazione fisica

Specifiche della filettatura: Le filettature metriche standard (M5, M8, M12) o NPT (1/8″, 1/4″) sono adatte alla maggior parte delle custodie. Per applicazioni speciali possono essere richieste filettature personalizzate.

Tempistica di installazione: Considerare se i tappi di sfiato saranno installati prima, durante o dopo l'incapsulamento. La pre-installazione richiede una resistenza alla temperatura di polimerizzazione, mentre la post-installazione consente di utilizzare materiali sensibili alla temperatura.

Requisiti per la rimozione: Alcune applicazioni richiedono la rimozione del tappo di sfiato dopo la polimerizzazione per la sigillatura finale. Progettare le caratteristiche di rimozione e specificare i limiti di coppia appropriati per evitare danni all'involucro.

Quali sono le migliori pratiche per l'installazione di tappi di sfiato nell'incapsulamento?

Le tecniche di installazione corrette sono fondamentali per ottenere risultati ottimali di invasatura e affidabilità a lungo termine.

Le migliori pratiche per l'installazione dei tappi di sfiato includono un posizionamento strategico per un'evacuazione ottimale dell'aria, una corretta sigillatura per evitare perdite di resina, materiali resistenti alla temperatura per i cicli di polimerizzazione e una verifica post-polimerizzazione per garantire una protezione ambientale continua.

Posizionamento strategico e posizionamento

Installazione in alto: Installare i tappi di sfiato nei punti più alti dell'involucro per facilitare l'evacuazione naturale dell'aria. L'aria sale naturalmente durante l'invasatura, rendendo più efficace lo sfiato nei punti più alti.

Strategia di ventilazione multipla: Le geometrie complesse possono richiedere più punti di sfiato per garantire la completa evacuazione dell'aria. Analizzare i modelli di flusso e identificare le potenziali posizioni delle trappole d'aria per il posizionamento ottimale dello sfiato.

Liquidazione del componente: Assicurare uno spazio adeguato intorno ai tappi di sfiato per gli strumenti di installazione e l'accesso alla manutenzione. Nel determinare la posizione dei tappi di sfiato, tenere conto dell'altezza e della distanza tra i componenti.

Sequenza e tempi di installazione

Installazione pre-vaso: Installare i tappi di sfiato prima di iniziare l'invasatura per garantire una corretta sigillatura e prevenire la contaminazione delle filettature da parte della resina. Usare un sigillante per filettature compatibile con i composti di invasatura e con le temperature di polimerizzazione.

Specifiche di coppia: Applicare la coppia di montaggio appropriata per garantire la tenuta senza sollecitare eccessivamente l'involucro. La coppia tipica varia da 2 a 15 Nm, a seconda delle dimensioni e del materiale della filettatura.

Verifica dei sigilli: Verificare la corretta tenuta prima di iniziare l'incapsulamento. I test di pressione possono identificare le perdite che comprometterebbero il processo di incapsulamento.

Monitoraggio e controllo dei processi

Monitoraggio della portata: Monitorare il flusso d'aria attraverso i tappi di sfiato durante l'invasatura per verificare la corretta evacuazione. Un flusso ridotto può indicare un intasamento della membrana o una capacità di sfiato inadeguata.

Monitoraggio della pressione: Tenere sotto controllo la pressione interna durante l'incapsulamento per garantire il mantenimento delle condizioni atmosferiche. L'aumento della pressione indica una capacità di sfiato insufficiente.

Monitoraggio del livello di resina: Osservare la comparsa di resina sui tappi di sfiato, che indica un riempimento completo. La comparsa prematura di resina può indicare una velocità di riempimento eccessiva o uno sfiato inadeguato.

Considerazioni post-cura

Verifica delle prestazioni: Testare la traspirabilità del tappo di sfiato dopo il completamento della polimerizzazione per assicurarne la funzionalità. Il ritiro della polimerizzazione o la migrazione della resina possono influire sulle prestazioni.

Test ambientali: Verifica Grado di protezione IP4 e la protezione ambientale dopo il completamento dell'incapsulamento. Ciò conferma che i tappi di sfiato forniscono i livelli di protezione richiesti.

Documentazione: Registrare le coppie di installazione, le temperature di polimerizzazione e i risultati della verifica delle prestazioni per la tracciabilità della qualità e l'ottimizzazione del processo.

Bepto ha sviluppato tappi di sfiato specializzati con membrane in PTFE per alte temperature, specifici per le applicazioni di potting. Le nostre soluzioni di tipo automobilistico resistono a temperature di polimerizzazione fino a 200°C, mantenendo un'eccellente traspirabilità e resistenza chimica.

Come si ottimizzano le prestazioni dei tappi di sfiato durante le diverse fasi di intaso?

Le diverse fasi di invasamento richiedono strategie di sfiato specifiche per ottenere risultati ottimali durante l'intero processo di incapsulamento.

L'ottimizzazione delle prestazioni dei tappi di sfiato richiede strategie specifiche per ogni fase, tra cui il massimo flusso durante il riempimento, lo sfiato controllato durante la polimerizzazione, lo scarico della pressione durante il raffreddamento e la protezione ambientale a lungo termine dell'assemblaggio finito.

Ottimizzazione della fase di riempimento iniziale

Portata massima: Durante l'introduzione iniziale della resina, massimizzare la capacità di flusso del tappo di sfiato per gestire il rapido spostamento dell'aria. In questo modo si evita l'accumulo di pressione che potrebbe costringere la resina a rientrare attraverso le porte di riempimento.

Attivazione multipla dello sfiato: Durante il riempimento, aprire tutte le vie di sfiato disponibili per garantire la massima capacità di evacuazione. In questo modo si garantisce una rapida rimozione dell'aria e si evitano restrizioni del flusso.

Gestione del modello di flusso: Monitorare l'andamento del flusso di resina e l'evacuazione dell'aria per identificare eventuali zone morte o sacche d'aria intrappolate. Se necessario, regolare i tassi di riempimento o aggiungere uno sfiato temporaneo.

Curare la gestione del palcoscenico

Compensazione della temperatura: Con l'aumento della temperatura di polimerizzazione, l'espansione dell'aria richiede uno sfiato continuo per evitare l'accumulo di pressione. Assicurarsi che i tappi di sfiato mantengano la loro funzionalità per tutto il ciclo di polimerizzazione.

Tempo di gel5 Considerazioni: Ridurre il flusso di sfiato quando la resina si avvicina al tempo di gelificazione per evitare la migrazione della resina nei tappi di sfiato. Alcune applicazioni traggono vantaggio dalla chiusura parziale dello sfiato durante le fasi finali di polimerizzazione.

Sistemazione per il restringimento: Il ritiro della polimerizzazione può creare una pressione negativa che richiama l'aria attraverso i tappi di sfiato. Assicurarsi che le membrane consentano un ingresso controllato dell'aria per evitare la formazione di vuoti.

Raffreddamento e solidificazione

Rilievo della contrazione termica: Il raffreddamento crea una pressione negativa che deve essere scaricata per evitare sollecitazioni sul gruppo polimerizzato. I tappi di sfiato forniscono un'equalizzazione controllata della pressione durante il raffreddamento.

Verifica della sigillatura finale: Verificare l'integrità della tenuta del tappo di sfiato dopo il completamento del raffreddamento. I cicli di temperatura possono influire sulle prestazioni della tenuta e richiedere una regolazione.

Valutazione della qualità: Ispezionare l'assemblaggio finale del vaso per verificare la presenza di vuoti, riempimenti incompleti o altri difetti che indicano problemi di sfiato. Utilizzate questo feedback per ottimizzare i processi futuri.

Ottimizzazione delle prestazioni a lungo termine

Ciclismo ambientale: Progettare le prestazioni del tappo di sfiato in base ai cicli di temperatura e umidità previsti per tutta la durata di vita del prodotto. In questo modo si garantisce una protezione continua e si evitano guasti prematuri.

Considerazioni sulla manutenzione: Pianificare la manutenzione o la sostituzione del tappo di sfiato durante il ciclo di vita del prodotto. Alcune applicazioni possono richiedere la pulizia periodica o la sostituzione della membrana.

Monitoraggio delle prestazioni: Implementare sistemi di monitoraggio per tenere traccia delle prestazioni dei tappi di sfiato nel tempo. Ciò consente una manutenzione predittiva e previene i guasti imprevisti.

Ho lavorato con Roberto, un ingegnere di processo di un'azienda produttrice di inverter solari a Barcellona, che aveva difficoltà a garantire l'uniformità dell'invasatura in caso di variazioni di temperatura stagionali. La nostra soluzione di tappi di sfiato a compensazione termica ha mantenuto prestazioni ottimali da -20°C a +85°C, eliminando le variazioni di qualità stagionali e migliorando la capacità complessiva del processo.

Quali sono i problemi comuni di integrazione da evitare?

Comprendere ed evitare i problemi di integrazione più comuni previene errori costosi e garantisce il successo dell'implementazione di Vent Plug.

I problemi comuni di integrazione includono una capacità di flusso inadeguata, una selezione impropria dei materiali, pratiche di installazione inadeguate, una protezione ambientale insufficiente e la mancanza di convalida del processo che può compromettere la qualità dell'invasatura e l'affidabilità a lungo termine.

Errori di calcolo della portata

Sfiato sottodimensionato: Una capacità di sfiato insufficiente è la causa più comune di difetti di riempimento. Calcolare le portate necessarie in base al volume di riempimento, al tempo di riempimento e ai margini di sicurezza. Includere i fattori di invecchiamento della membrana e il potenziale blocco parziale.

Supervisione delle perdite di carico: Elevate cadute di pressione attraverso i tappi di sfiato possono creare una contropressione che impedisce il corretto riempimento. Nel dimensionare i tappi di sfiato, considerare la resistenza della membrana e le restrizioni del percorso del flusso.

Requisiti di flusso dinamico: I requisiti di flusso cambiano durante il processo di riempimento. Dimensionare i tappi di sfiato in base ai picchi di flusso richiesti durante le fasi di riempimento rapido, non solo in condizioni stazionarie.

Errori nella selezione dei materiali

Incompatibilità chimica: I composti di tenuta possono attaccare i materiali dei tappi di sfiato, causando rigonfiamenti, degrado o guasti. Effettuare test di compatibilità con i materiali di riempimento reali in condizioni di processo.

Limitazioni di temperatura: Le temperature di polimerizzazione possono superare i limiti del materiale del tappo di sfiato, causando variazioni dimensionali o danni alla membrana. Verificare che le temperature nominali includano margini di sicurezza per le variazioni di processo.

Degradazione della membrana: L'esposizione ai raggi UV, l'ozono o i vapori chimici possono degradare le membrane nel tempo. Scegliere materiali adeguati all'ambiente di servizio previsto.

Problemi di installazione e di processo

Sigillatura non corretta: Una scarsa tenuta delle filettature consente la fuoriuscita di resina che può contaminare le aree circostanti e compromettere l'integrità dell'involucro. Utilizzare sigillanti per filettature e procedure di installazione adeguate.

Errori di temporizzazione: L'installazione dei tappi di sfiato nella fase di processo sbagliata può causare problemi. La pre-installazione richiede una resistenza alla temperatura di polimerizzazione, mentre la post-installazione può consentire la contaminazione delle filettature da parte della resina.

Test inadeguati: La mancata verifica delle prestazioni del tappo di sfiato prima della produzione può portare a problemi sistematici di qualità. Implementare procedure di convalida adeguate per le nuove installazioni.

Supervisione delle prestazioni a lungo termine

Lacune nella protezione dell'ambiente: I tappi di sfiato devono garantire una protezione ambientale continua dopo il completamento dell'incapsulamento. Verificare il grado di protezione IP e la resistenza ambientale in condizioni di servizio reali.

Negligenza nella manutenzione: Alcune applicazioni richiedono la manutenzione o la sostituzione periodica del tappo di sfiato. Pianificare l'accessibilità e stabilire programmi di manutenzione per evitare il degrado delle prestazioni.

Documentazione del processo: Una documentazione inadeguata delle procedure di installazione, delle specifiche di coppia e dei risultati della convalida può portare a risultati incoerenti e a problemi di qualità.

Conclusione

Il successo dell'integrazione dei tappi di sfiato nei processi di invasatura e incapsulamento richiede un'attenta considerazione della compatibilità dei materiali, dei requisiti di flusso, delle pratiche di installazione e delle esigenze di prestazioni a lungo termine. Seguendo queste best practice ed evitando le insidie più comuni, è possibile ottenere risultati di invasatura costanti e di alta qualità, che garantiscono una protezione ambientale affidabile per tutto il ciclo di vita del prodotto.

Bepto ha aiutato centinaia di produttori a ottimizzare i loro processi di incapsulamento con soluzioni specializzate di tappi di sfiato. Il nostro approccio completo comprende la selezione dei materiali, l'analisi del flusso, la guida all'installazione e l'assistenza continua per garantire che i processi di incapsulamento offrano la qualità e l'affidabilità richieste dalle applicazioni. Non lasciate che uno sfiato inadeguato comprometta il vostro investimento nell'incapsulamento: implementate una corretta integrazione dei tappi di sfiato fin dall'inizio.

Domande frequenti sui tappi di sfiato nei processi di invasamento

D: Quando devo installare i tappi di sfiato durante il processo di invasamento?

A: Installare i tappi di sfiato prima di iniziare l'invasatura per garantire una corretta tenuta e prevenire la contaminazione della resina. La pre-installazione consente di verificare l'integrità della tenuta e di evitare ritardi nel processo. Utilizzare un sigillante per filettature compatibile con il composto di invasatura e la temperatura di polimerizzazione.

D: Come faccio a calcolare le dimensioni del tappo di sfiato per la mia applicazione di invasamento?

A: Calcolare in base al volume di riempimento, al tempo di riempimento e alla viscosità della resina utilizzando la formula: Portata richiesta = (Volume di riempimento × 1,2) / Tempo di riempimento. Aggiungere il margine di sicurezza 50-100% per l'invecchiamento della membrana e il blocco parziale. Considerare la caduta di pressione attraverso la membrana alle portate calcolate.

D: I tappi di sfiato sono in grado di gestire i composti di riempimento ad alta temperatura?

A: Sì, i tappi di sfiato specializzati con membrane in PTFE o ePTFE possono gestire temperature di polimerizzazione fino a 200°C. Scegliere materiali con temperature di polimerizzazione superiori a quelle massime, con margini di sicurezza adeguati. Verificare la stabilità dimensionale durante l'intero ciclo di polimerizzazione.

D: Cosa succede se la resina entra nei tappi di sfiato durante l'invasatura?

A: La penetrazione della resina indica pori della membrana sovradimensionati, pressione eccessiva o capacità di flusso inadeguata. Interrompere immediatamente il processo, sostituire i tappi di sfiato contaminati e analizzare la causa principale. Regolare le dimensioni dei pori della membrana, aumentare la capacità di sfiato o ridurre la velocità di riempimento per evitare che si ripeta.

D: Come posso mantenere le prestazioni del tappo di sfiato una volta completata l'invasatura?

A: Verificare la traspirabilità dopo il completamento della polimerizzazione e stabilire programmi di ispezione periodica in base all'esposizione ambientale. Pulire le superfici esterne per evitare l'accumulo di contaminazione. Sostituire i tappi di sfiato se le portate diminuiscono significativamente o se la protezione ambientale è compromessa. Documentare le attività di manutenzione per la tracciabilità della qualità.

  1. Imparate i fondamenti del potting elettronico, un processo che consiste nel riempire un gruppo elettronico completo con un composto solido per proteggerlo.

  2. Comprendere le principali differenze tra i metodi di invasatura, incapsulamento e rivestimento conforme per la protezione dell'elettronica.

  3. Esplorare le proprietà dei più comuni composti per l'invasatura, tra cui epossidici, poliuretani e siliconi, e le loro applicazioni tipiche.

  4. Consultate una tabella dettagliata che spiega il sistema di classificazione Ingress Protection (IP) e cosa significano i numeri per la resistenza alla polvere e all'acqua.

  5. Scoprite la definizione di tempo di gelificazione, una proprietà critica delle resine termoindurenti che segna il passaggio dallo stato liquido a quello gelificato, non lavorabile.

Correlato

Samuel bepto

Salve, sono Samuel, un esperto senior con 15 anni di esperienza nel settore dei pressacavi. In Bepto, mi concentro sulla fornitura di soluzioni pressacavo di alta qualità e su misura per i nostri clienti. Le mie competenze riguardano la gestione dei cavi industriali, la progettazione e l'integrazione dei sistemi di pressacavi, nonché l'applicazione e l'ottimizzazione dei componenti chiave. Se avete domande o desiderate discutere le vostre esigenze di progetto, non esitate a contattarmi all'indirizzo gland@bepto.com.

Indice dei contenuti
Modulo di contatto
Logo Bepto

Ottenere più vantaggi da quando si invia il modulo informativo

Modulo di contatto