Perché la tenuta della filettatura di ingresso è fondamentale e si devono scegliere O-Ring o rondelle?

Perché la tenuta della filettatura di ingresso è fondamentale e si devono scegliere O-Ring o rondelle?
O-Ring o rondelle
O-Ring o rondelle

I difetti di tenuta delle filettature di ingresso causano danni catastrofici alle apparecchiature, rischi elettrici e costosi tempi di inattività quando umidità, polvere e contaminanti penetrano nelle connessioni dei pressacavi, ma molte installazioni utilizzano metodi di tenuta inadeguati che si guastano in condizioni di pressione, cicli di temperatura o vibrazioni. Le rondelle piatte tradizionali spesso si comprimono in modo non uniforme, creano percorsi di perdita e perdono efficacia nel tempo, mentre gli O-ring scelti in modo improprio possono estrudere, incrinarsi o degradarsi in ambienti difficili, lasciando le apparecchiature critiche vulnerabili all'ingresso di agenti ambientali.

La tenuta della filettatura di ingresso è fondamentale per mantenere Classi di protezione IP1 Gli O-ring offrono prestazioni di tenuta superiori grazie al contatto a 360 gradi e alla compressione costante, mentre le rondelle offrono un'installazione più semplice ma una capacità di tenuta limitata, rendendo gli O-ring la scelta preferita per le applicazioni più complesse che richiedono una protezione affidabile a lungo termine. La scelta tra O-ring e rondelle dipende dai requisiti dell'applicazione, dalle condizioni ambientali e dalle prestazioni attese.

Avendo lavorato con i responsabili delle strutture delle piattaforme offshore nel Mare del Nord, degli impianti chimici in Texas e degli stabilimenti di produzione in Germania, ho visto in prima persona come una corretta sigillatura delle filettature di ingresso possa fare la differenza tra un funzionamento affidabile e guasti costosi. Permettetemi di condividere le conoscenze fondamentali per la scelta del metodo di sigillatura più adatto alle vostre applicazioni con pressacavi.

Indice dei contenuti

Cosa rende la tenuta della filettatura di ingresso così critica per i pressacavi?

La sigillatura della filettatura di ingresso impedisce all'umidità, alla polvere e ai contaminanti di entrare nelle custodie elettriche attraverso le connessioni dei pressacavi, mantenendo i gradi di protezione IP, prevenendo la corrosione e garantendo la sicurezza elettrica grazie alla creazione di una barriera affidabile tra gli ambienti difficili e le apparecchiature sensibili alloggiate all'interno delle custodie.

La comprensione della natura critica della tenuta delle filettature è essenziale perché anche piccoli difetti di tenuta possono causare danni catastrofici alle apparecchiature e rischi per la sicurezza.

Requisiti di protezione ambientale

Prevenzione dell'ingresso di umidità: La sigillatura della filettatura impedisce la penetrazione dell'acqua che può causare cortocircuiti, guasti a terra e corrosione delle apparecchiature, particolarmente critica negli ambienti di lavaggio esterni, marini e industriali.

Esclusione di polvere e particelle: Una corretta sigillatura mantiene i gradi di protezione dalla polvere (IP5X/IP6X) impedendo alle particelle fini di entrare nelle custodie e contaminare i collegamenti elettrici o i componenti sensibili.

Resistenza chimica: Le guarnizioni filettate devono resistere a sostanze chimiche aggressive, oli e solventi che potrebbero degradare i materiali di tenuta e compromettere la protezione in ambienti industriali.

Gestione del differenziale di pressione: I sistemi di tenuta devono gestire i differenziali di pressione causati da sbalzi di temperatura, variazioni di altitudine e condizioni di processo senza perdere l'integrità.

Valutazione IP Manutenzione

Standard di classificazione IP: La tenuta della filettatura del pressacavo influisce direttamente sul grado di protezione IP dell'involucro: una corretta tenuta è essenziale per raggiungere e mantenere i livelli di protezione IP65, IP67 o IP68.

Requisiti per il test: La verifica del grado di protezione IP richiede che la sigillatura della filettatura resista a test standardizzati di spruzzo d'acqua, immersione e ingresso di polvere senza consentire la penetrazione.

Conformità alla certificazione: Molte applicazioni richiedono classificazioni IP certificate per l'assicurazione, la conformità alle normative e gli standard di sicurezza, rendendo obbligatoria una tenuta affidabile delle filettature.

Prestazioni a lungo termine: Le classificazioni IP devono essere mantenute per tutta la durata di vita dell'apparecchiatura, richiedendo materiali di tenuta e design che resistano all'invecchiamento e al degrado ambientale.

Considerazioni sulla sicurezza elettrica

Prevenzione dei guasti a terra: L'ingresso di umidità attraverso la mancata sigillatura della filettatura può creare guasti a terra che fanno scattare i dispositivi di protezione e creano rischi elettrici per il personale.

Integrità dell'isolamento: La penetrazione dell'acqua può ridurre la resistenza dell'isolamento e creare percorsi di tracciamento che compromettono la sicurezza elettrica e le prestazioni delle apparecchiature.

Rischi da arco voltaico: La contaminazione dovuta alla mancata sigillatura può aumentare il rischio di I pericoli dell'arco elettrico2 durante la manutenzione o in caso di guasto.

Protezione delle apparecchiature: La sigillatura delle filettature protegge le costose apparecchiature elettriche dai danni ambientali che possono causare guasti prematuri e costose sostituzioni.

Marcus, responsabile della manutenzione presso un grande stabilimento automobilistico di Stoccarda, in Germania, ha appreso l'importanza di una corretta sigillatura delle filettature durante l'ampliamento della struttura. Inizialmente, il suo team aveva utilizzato rondelle piatte standard sui pressacavi che servivano per i controlli critici della linea di produzione, pensando che avrebbero fornito una tenuta adeguata. Durante il primo ciclo di lavaggio ad alta pressione, diversi pressacavi sono fuoriusciti, permettendo ai prodotti chimici di pulizia di penetrare nei pannelli di controllo e causando 50.000 euro di danni alle apparecchiature e tre giorni di fermo della produzione. Abbiamo sostituito le rondelle piatte con O-ring NBR di alta qualità progettati per resistere alle sostanze chimiche, eliminando i problemi di tenuta e garantendo una protezione affidabile durante i cicli di pulizia aggressivi. 😊

Come si comportano gli O-Ring e le rondelle per la tenuta della filettatura?

Gli O-ring offrono una tenuta superiore grazie alla compressione radiale a 360 gradi e alla pressione di contatto costante, mentre le rondelle offrono un'installazione più semplice ma si basano sulla tenuta frontale che può essere compromessa da irregolarità della superficie, compressione non uniforme e degrado del materiale, rendendo gli O-ring più affidabili per le applicazioni di tenuta critiche.

La comprensione delle differenze fondamentali tra questi metodi di sigillatura è fondamentale per scegliere l'approccio giusto per la vostra applicazione.

Meccanismi di tenuta O-Ring

Compressione radiale: Gli O-ring sigillano attraverso una compressione radiale controllata in scanalature lavorate, garantendo una pressione di tenuta costante sull'intera circonferenza, indipendentemente dalle variazioni di installazione.

Design autoenergizzante: Il differenziale di pressione attraverso la guarnizione eccita gli O-ring, aumentando la forza di tenuta all'aumentare della pressione del sistema, rendendoli ideali per le applicazioni in serbatoi a pressione.

Flessibilità del materiale: I materiali degli O-ring possono essere selezionati per specifiche compatibilità chimiche, intervalli di temperatura e condizioni ambientali, offrendo opzioni di personalizzazione superiori.

Protezione delle scanalature: Le scanalature lavorate proteggono gli O-ring da eventuali danni durante l'installazione e il funzionamento, garantendo al contempo una corretta geometria di compressione e tenuta.

O-Ring e rondelle
O-Ring e rondelle

Caratteristiche di tenuta delle rondelle

Sigillatura del viso: Le rondelle creano guarnizioni attraverso la compressione assiale tra superfici piane e richiedono superfici lisce e parallele e un serraggio uniforme per una tenuta efficace.

Deformazione del materiale: La sigillatura dipende dalla deformazione del materiale della rondella per conformarsi alle irregolarità della superficie, con un'efficacia limitata dalle proprietà del materiale e dalla finitura della superficie.

Semplicità di installazione: Le rondelle non richiedono scanalature speciali o dimensioni precise, facilitando l'installazione e la sostituzione sul campo.

Efficacia dei costi: Le rondelle standard sono in genere meno costose degli O-ring e dei componenti scanalati, il che le rende interessanti per le applicazioni sensibili ai costi.

Tabella di confronto delle prestazioni

Aspetto della sigillaturaO-RingRondelleVincitore
Affidabilità della tenutaEccellente contatto a 360°Buono con superfici adeguateO-Ring
Resistenza alla pressioneDesign autoenergizzante3Limitato dalla compressioneO-Ring
Cicli di temperaturaMantiene l'elasticitàPuò perdere la compressioneO-Ring
Resistenza chimicaOpzioni specifiche per i materialiScelte limitate di materialiO-Ring
Facilità di installazioneRichiede scanalatura/precisioneDesign semplice da installareRondelle
CostoCosto iniziale più elevatoCosto del materiale inferioreRondelle
ManutenzioneLunga durata di vitaSostituzione più frequenteO-Ring
Resistenza alle vibrazioniMantiene la compressionePuò allentarsi nel tempoO-Ring

Opzioni e selezione dei materiali

Materiali degli O-Ring: NBR (Nitrile)4, EPDM, Viton®5Il silicone e le mescole specializzate offrono resistenza chimica, intervalli di temperatura e caratteristiche prestazionali specifiche per le applicazioni più esigenti.

Materiali della rondella: Gomma, sughero, fibra, metallo e materiali compositi offrono diversi livelli di prestazioni di tenuta, resistenza chimica e capacità di temperatura.

Compatibilità ambientale: La scelta del materiale deve tenere conto dell'esposizione agli agenti chimici, alle temperature estreme, ai raggi UV e all'ozono per garantire prestazioni di tenuta a lungo termine.

Conformità normativa: Alcune applicazioni richiedono approvazioni specifiche per i materiali, come la certificazione FDA, NSF o WRAS per il contatto con alimenti, prodotti farmaceutici o acqua potabile.

Quando scegliere gli O-Ring rispetto alle rondelle?

Scegliete gli O-ring per applicazioni ad alta pressione, requisiti di tenuta critici, ambienti chimici difficili, temperature estreme e situazioni che richiedono un'affidabilità a lungo termine, mentre le rondelle sono adatte per applicazioni a bassa pressione, sensibili ai costi, con facile accesso alla manutenzione e condizioni ambientali standard.

La scelta tra O-ring e rondelle deve basarsi su una valutazione sistematica dei requisiti applicativi e delle prestazioni attese.

Applicazioni ad alte prestazioni

Connessioni di recipienti a pressione: Le applicazioni con significativi differenziali di pressione richiedono le caratteristiche di auto-energizzazione degli O-ring e una tenuta affidabile in condizioni di pressione variabili.

Installazioni in aree pericolose: Le applicazioni in atmosfera esplosiva richiedono la massima affidabilità di tenuta per evitare fonti di accensione, rendendo gli O-Ring la scelta preferita per le installazioni critiche per la sicurezza.

Marine e Offshore: Nebbia salina, lavaggio a pressione e condizioni atmosferiche estreme richiedono una resistenza ambientale superiore e prestazioni di tenuta a lungo termine degli O-ring.

Trattamento chimico: I prodotti chimici aggressivi e i solventi possono degradare rapidamente i materiali delle rondelle standard, mentre i composti specializzati degli O-ring offrono una resistenza chimica specifica.

Applicazioni sensibili ai costi

Standard industriale: Le applicazioni industriali generiche con condizioni ambientali moderate possono utilizzare le rondelle in modo efficace se selezionate e mantenute correttamente.

Installazioni temporanee: Le installazioni di breve durata o temporanee, in cui è accettabile una facile sostituzione, possono trarre vantaggio dalla semplicità delle rondelle e dal loro costo ridotto.

Sistemi a bassa pressione: Le applicazioni senza significativi differenziali di pressione possono spesso ottenere una tenuta adeguata con rondelle di qualità e un'installazione corretta.

Installazioni ad alto volume: Grandi quantità di pressacavi in applicazioni non critiche possono giustificare l'uso della rondella per risparmiare sui costi quando l'accesso alla manutenzione è buono.

Considerazioni ambientali

Cicli di temperatura: Le applicazioni con notevoli variazioni di temperatura richiedono la capacità degli O-ring di mantenere la tenuta attraverso cicli di espansione e contrazione termica.

Ambienti di vibrazione: I macchinari e le apparecchiature soggette a vibrazioni beneficiano della resistenza degli O-ring all'allentamento e alla degradazione della tenuta in condizioni dinamiche.

Esposizione ai raggi UV: Le installazioni all'aperto richiedono materiali di tenuta resistenti ai raggi UV, con mescole O-ring specializzate che offrono una resistenza superiore agli agenti atmosferici.

Pulizia chimica: Le applicazioni alimentari e farmaceutiche che richiedono una pulizia aggressiva traggono vantaggio dalla resistenza chimica e dalla pulibilità degli O-Ring.

Hassan, che gestisce un impianto petrolchimico a Jubail, in Arabia Saudita, ha dovuto affrontare requisiti di tenuta impegnativi per i pressacavi della strumentazione di sicurezza critica. Le estreme variazioni di temperatura (da 50°C ambientali a -20°C durante la lavorazione del GNL), unite all'esposizione ai vapori di idrocarburi e ai requisiti di lavaggio ad alta pressione, rendevano inadatte le rondelle standard. Le sue installazioni iniziali a tenuta di rondella si sono guastate nel giro di sei mesi, causando allarmi al sistema di sicurezza e problemi di conformità alle normative. Abbiamo fornito pressacavi con sistemi di tenuta O-ring in Viton® progettati per resistere agli idrocarburi e ai cicli di temperatura estremi, ottenendo cinque anni di servizio affidabile senza guasti alle guarnizioni e mantenendo la piena conformità alle normative.

Quali sono le migliori pratiche di installazione per ogni metodo di sigillatura?

Una corretta installazione richiede tecniche specifiche per ciascun metodo di tenuta: gli O-Ring necessitano di un'accurata ispezione delle scanalature, della lubrificazione e del controllo della compressione, mentre le rondelle richiedono la preparazione della superficie, la corretta applicazione della coppia di serraggio e la verifica dell'allineamento per ottenere prestazioni di tenuta ottimali e una lunga durata.

La qualità dell'installazione influisce direttamente sulle prestazioni della tenuta e sulla durata di vita, rendendo le tecniche corrette essenziali per un funzionamento affidabile.

Procedure di installazione degli O-Ring

Ispezione della scanalatura: Verificare le dimensioni della scanalatura, la finitura superficiale e l'assenza di scalfitture, graffi o contaminazione che potrebbero danneggiare l'O-ring o compromettere la tenuta.

Selezione dell'O-Ring: Confermare le dimensioni, il materiale e la durezza dell'O-ring per l'applicazione specifica, verificando l'assenza di danni, invecchiamento o contaminazione prima dell'installazione.

Lubrificazione Applicazione: Applicare un lubrificante appropriato per facilitare l'installazione e prevenire danni all'O-ring, utilizzando lubrificanti compatibili che non degradino il materiale della guarnizione.

Tecnica di installazione: Installare gli O-ring senza torcere, allungare o pizzicare, utilizzando strumenti e tecniche adeguati per evitare danni durante l'assemblaggio.

Migliori pratiche di installazione delle rondelle

Preparazione della superficie: Assicurarsi che le superfici di accoppiamento siano pulite, piane e prive di graffi, corrosione o detriti che potrebbero impedire la corretta compressione e tenuta della rondella.

Ispezione della lavatrice: Controllare che le rondelle non siano danneggiate, che non siano di dimensioni adeguate e che non siano in cattivo stato, sostituendo quelle che mostrano segni di invecchiamento, incrinatura o deformazione.

Applicazione della coppia: Applicare la coppia di serraggio corretta in fasi successive utilizzando strumenti calibrati, seguendo le specifiche del produttore per ottenere una compressione uniforme senza un serraggio eccessivo.

Verifica dell'allineamento: Assicurare il corretto allineamento dei componenti filettati per evitare una compressione non uniforme della rondella e un potenziale cedimento della guarnizione.

Errori comuni di installazione

Sovracompressione: Un serraggio eccessivo può danneggiare gli O-ring o le rondelle, riducendo l'efficacia della tenuta e la durata di vita e causando potenzialmente un guasto del componente.

Sottocompressione: Una compressione insufficiente non consente di ottenere una tenuta adeguata, permettendo perdite e infiltrazioni ambientali che vanificano lo scopo del sistema di tenuta.

Cross-Threading: Un innesto improprio della filettatura può danneggiare i componenti e impedire una corretta tenuta, per cui è necessario prestare molta attenzione all'allineamento della filettatura durante l'assemblaggio.

Contaminazione: Sporco, detriti o materiali incompatibili possono compromettere le prestazioni della tenuta, richiedendo pratiche di assemblaggio pulite e una corretta manipolazione dei materiali.

Misure di controllo della qualità

Verifica della coppia: Utilizzare strumenti di serraggio calibrati e seguire le sequenze di serraggio specificate per garantire una compressione uniforme e corretta delle guarnizioni in tutte le installazioni.

Test di tenuta: Eseguire le opportune prove di tenuta con metodi a pressione, a vuoto o con traccianti per verificare l'integrità della tenuta prima di mettere in servizio l'apparecchiatura.

Documentazione: Registrare i dettagli dell'installazione, compresi i valori di coppia, i materiali delle guarnizioni e i risultati dei test per la pianificazione della manutenzione e la risoluzione dei problemi.

Requisiti per la formazione: Assicurarsi che il personale addetto all'installazione comprenda le tecniche corrette e abbia accesso a strumenti e materiali adeguati per installazioni di qualità.

Come mantenere le prestazioni dell'impermeabilizzazione a lungo termine?

Le prestazioni a lungo termine delle tenute richiedono programmi di ispezione regolari, intervalli di sostituzione adeguati, monitoraggio ambientale e programmi di manutenzione preventiva che tengano conto del degrado delle tenute, della compatibilità dei materiali e delle mutevoli condizioni operative per garantire una protezione continua per tutta la durata di vita dell'apparecchiatura.

La pianificazione della manutenzione è fondamentale perché i sistemi di tenuta possono degradarsi gradualmente senza segni evidenti, fino a quando non si verifica un guasto catastrofico.

Programmi di ispezione e monitoraggio

Ispezioni visive: Ispezione visiva regolare dei pressacavi per rilevare eventuali segni di perdite, corrosione o danni fisici che potrebbero indicare il deterioramento o il guasto della tenuta.

Test delle prestazioni: Verifica periodica dell'integrità della tenuta con metodi appropriati, quali prove di pressione, misurazione della resistenza dell'isolamento o rilevamento di perdite.

Monitoraggio ambientale: Tracciamento delle condizioni ambientali, tra cui temperatura, esposizione chimica e radiazioni UV, che possono influire sulle proprietà dei materiali di tenuta nel tempo.

Valutazione delle condizioni: Valutazione sistematica delle condizioni delle guarnizioni in base alla storia di servizio, all'esposizione ambientale e alle raccomandazioni del produttore per gli intervalli di sostituzione.

Strategie di manutenzione preventiva

Sostituzione programmata: Sostituzione proattiva dei componenti di tenuta in base ai dati di durata, alle condizioni ambientali e alla criticità dell'applicazione.

Aggiornamenti dei materiali: Aggiornamento a materiali di tenuta più performanti quando cambiano le condizioni operative o si rendono disponibili materiali migliori.

Miglioramenti del sistema: Implementare miglioramenti progettuali come un migliore drenaggio, ventilazione o protezione per ridurre lo stress ambientale sui sistemi di tenuta.

Gestione dei ricambi: Mantenere un inventario appropriato di guarnizioni di ricambio con condizioni di stoccaggio adeguate per garantire la qualità del materiale quando necessario.

Risoluzione dei problemi di tenuta

Analisi dei guasti: Analisi sistematica delle guarnizioni fallite per identificare le cause principali, tra cui il degrado dei materiali, gli errori di installazione o le inadeguatezze di progettazione.

Azioni correttive: Implementazione di misure correttive appropriate, quali modifiche ai materiali, miglioramenti delle procedure di installazione o modifiche al progetto.

Monitoraggio delle prestazioni: Monitoraggio dei miglioramenti delle prestazioni delle tenute dopo le azioni correttive per verificare l'efficacia e ottimizzare le strategie di manutenzione.

Documentazione: Mantenere registrazioni dettagliate di guasti, azioni correttive e miglioramenti delle prestazioni per i programmi di miglioramento continuo.

Conclusione

La tenuta delle filettature di ingresso è fondamentale per mantenere la protezione e la sicurezza delle apparecchiature. La scelta tra O-ring e rondelle dipende dai requisiti dell'applicazione, dalle condizioni ambientali e dalle prestazioni attese. Gli O-ring forniscono prestazioni di tenuta superiori per le applicazioni più impegnative, mentre le rondelle offrono soluzioni economiche per le installazioni meno critiche.

Il successo nelle applicazioni di tenuta richiede la comprensione delle differenze fondamentali tra i metodi di tenuta, la scelta di materiali adeguati, le tecniche di installazione corrette e i programmi di manutenzione appropriati. Bepto offre soluzioni di tenuta sia per O-ring che per rondelle, con la competenza tecnica necessaria per aiutarvi a scegliere l'approccio giusto per le vostre specifiche esigenze applicative, garantendo prestazioni e protezione affidabili a lungo termine.

Domande frequenti sulla sigillatura delle filettature di ingresso

D: Qual è la principale differenza tra le guarnizioni O-ring e le rondelle?

A: Gli o-ring garantiscono una tenuta a compressione radiale a 360 gradi nelle scanalature, mentre le rondelle creano guarnizioni frontali attraverso la compressione assiale tra superfici piane. Gli o-ring offrono un'affidabilità di tenuta e una resistenza alla pressione superiori, mentre le rondelle sono più semplici e meno costose da installare.

D: Come faccio a sapere quando sostituire le guarnizioni dei pressacavi?

A: Sostituire le guarnizioni quando si notano crepe, indurimenti o deformazioni visibili, se il test di tenuta fallisce o in base agli intervalli di manutenzione raccomandati dal produttore. Fattori ambientali come l'esposizione a sostanze chimiche e i cicli di temperatura possono accelerare la necessità di sostituzione.

D: Posso passare dalle rondelle agli O-ring sui pressacavi esistenti?

A: L'aggiornamento dipende dal design del pressacavo e dalla presenza di scanalature O-ring adeguate. Alcuni pressacavi sono progettati per entrambi i metodi di tenuta, mentre altri richiedono una sostituzione completa per adattarsi ai sistemi di tenuta O-ring.

D: Quali sono le cause del fallimento della tenuta della filettatura del pressacavo?

A: Le cause più comuni includono coppie di serraggio non corrette, materiali di tenuta incompatibili, contaminazione della superficie, danni da serraggio eccessivo, degrado ambientale e normale invecchiamento. Una scelta corretta dei materiali e delle tecniche di installazione previene la maggior parte dei guasti.

D: Come faccio a scegliere il materiale di tenuta giusto per la mia applicazione?

A: Considerare l'intervallo di temperatura di esercizio, l'esposizione agli agenti chimici, i requisiti di pressione e le condizioni ambientali. L'NBR è adatto per applicazioni generali, l'EPDM per la resistenza agli agenti atmosferici e il Viton® per la compatibilità chimica. Consultare le tabelle di compatibilità dei materiali per le sostanze chimiche specifiche.

  1. Una tabella dettagliata spiega il significato di ogni cifra del grado IP per la protezione da solidi e liquidi.

  2. Leggete una guida ufficiale sulla sicurezza che illustra le cause dell'arco voltaico e le norme per prevenirlo.

  3. Un'animazione tecnica dimostra come la pressione aiuti un O-ring a creare una tenuta più stretta.

  4. Consultare una guida alle proprietà del materiale per vedere come si comporta l'NBR (Nitrile) con i vari prodotti chimici.

  5. Esplorate una tabella di compatibilità chimica del Viton® (FKM) per valutarne l'uso in ambienti difficili.

Correlato

Samuel bepto

Salve, sono Samuel, un esperto senior con 15 anni di esperienza nel settore dei pressacavi. In Bepto, mi concentro sulla fornitura di soluzioni pressacavo di alta qualità e su misura per i nostri clienti. Le mie competenze riguardano la gestione dei cavi industriali, la progettazione e l'integrazione dei sistemi di pressacavi, nonché l'applicazione e l'ottimizzazione dei componenti chiave. Se avete domande o desiderate discutere le vostre esigenze di progetto, non esitate a contattarmi all'indirizzo gland@bepto.com.

Indice dei contenuti
Logo Bepto

Ottenere più vantaggi da quando si invia il modulo informativo